Ariagas è un negozio specializzato per condizionatori a Torino , possiamo aiutarvi a respirare un aria migliore
Il condizionatore produce benessere in quanto riporta l’aria che respiriamo ai valori ideali di umidità che variano tra il 40 e i 60%.
Quando questi valori non vengono rispettati, si possono creare delle difficoltà di respirazione
Vedi Ricarica del gas
Vedi Manutenzione

Funzioni
Tutti i recenti condizionatori raffreddano le nostre camere, le riscaldano, eliminano l’umidità in eccesso che può provocare diverse malattie respiratorie.
I condizionatori, inoltre, permettono di essere utilizzati anche solo come ventilatori.
Svolgono oramai quindi tutti 4 funzioni, potete vederli da vicino in negozio
Risulta molto utile anche nei condomini dove in certe ore viene spento il riscaldamento e c’è quindi bisogno di scaldarsi un po’ di più nelle ore serali.
Se volete venire in negozio a Torino potete farlo ma su appuntamento telefonico,
abbiamo esposto qualche condizionatore Mitsubishi e Samsung che sono quelli maggiormente installati
Consumi
Impiantare un condizionatore è conveniente poiché i consumi energetici dei recenti sistemi di condizionamento sono davvero bassi (circa 1 kilowatt/ora).
Potrete quindi rilassarvi nel tempo libero o dedicarvi al vostro lavoro godendo della piacevole sensazione di freschezza o di caldo che vi donerà a seconda della funzione che scegliete direttamente dal telecomando ad infrarossi.
Le tipologie
Calcolo della potenza necessaria
La potenza frigorifera del climatizzatore si calcola in funzione dei MC (metri cubi da condizionare), ma occorre anche tenere conto della distanza dal punto in cui ci posizioniamo nella stanza rispetto al dispositivo che vogliamo installare.
Ci sono, infatti, diverse considerazioni da fare per ottenere un ottimo risultato dal macchinario che vorremo utilizzare.
Per esempio, in una stanza di 80 mq , cioè 240 mc, dal divano distante 2 metri dall’unità interna del climatizzatore, dovrò valutare di installare un climatizzatore da 24.000 btu.
Noi consigliamo sempre di mantenere una certa distanza dal letto e dal divano in cui ci si sdraia o dal tavolo in cui ci si siede per mangiare.
In questo caso, spesso accade che una volta accesso il condizionatore sovradimensionato siamo costretti a spegnerlo poco dopo tempo di funzionamento.
Come si fa l’installazione dei climatizzatori
Una volta che l’incaricato al sopraluogo è giunto a casa vostra e definisce la potenzialità degli apparecchi, vi consiglia anche i punti dove installarli. Nella maggior parte dei casi occorre eseguire un foro al muro da 60 millimetri
Si comincia a fissare l’unità interna sulla parete ad una distanza di almeno 10 cm. dal soffitto.
Si fanno passare le tubazioni di allacciamento in rame all’interno del foro e si fissano poi all’interno della canalina, dove si trova anche la tubazione di scarico condensa, fino a raggiungere l’unità esterna (posizionata a terra su piedini o su staffe a parete)
All’interno di questa ci sono anche i cavi di alimentazione elettrica e i quelli di collegamento elettrico che servono a far dialogare le due componenti. Una volta fatti tutti i collegamenti elettrici, si esegue la cartellatura degli allacciamenti frigoriferi, poi la messa a vuoto.
A questo punto si aprono sul motore esterno due valvole di intercettazione del refrigerante per farlo arrivare a tutto il circuito del climatizzatore
Nel negozio di condizionatori a Torino, potete richiedere qualsiasi altra informazione previo appuntamento telefonico