Il certificato energetico degli edifici
Il risparmio energetico all'interno delle abitazioni è, ormai, una normativa obbligatoria, prevista dalla Legge, la quale è doveroso rispettare.
Infatti, con il Decreto Legislativo n.192/2005 anche l’Italia ha recepito la nuova Direttiva Europea 2002/91/CE che rende obbligatorio, da gennaio 2006, il rilascio del “certificato energetico” per tutte le nuove costruzioni e le ristrutturazioni di edifici superiori a 1.000 metri quadri. Il certificato è come l’etichetta energetica degli elettrodomestici; difatti, informa sull’effettivo consumo energetico dell’edificio, tenendo conto dell’isolamento termico, del sistema di riscaldamento, del sistema di condizionamento d’aria, della ventilazione naturale, del riscaldamento passivo, dell’illuminazione, e, anche, delle emissioni di anidride carbonica.
Rispettare le norme e i Decreti in merito a quanto dianzi menzionato, è un dovere al quale tutti dobbiamo adempiere.
Nello specifico, la nostra azienda, Ariagas, solida realtà presente da molteplici anni sul territorio torinese, rispetta le norme vigenti, con osservanza e diligenza, garantendo una consulenza soddisfacente al proprio cliente.
Inoltre, è, anche, imprtante conoscere tutto ciò che concerne con il risparmio energetico, in quanto contribuisce a risparmiare, quindi, di conseguenza, a far pesare meno la bolletta e, al contempo, a rispettare l'ambiente producendo meno inquinamento.
Per richiedere maggiori informazioni e/o delucidazioni, vi basterà contattarci telefonicamente o inviarci una mail al nostro indirizzo di posta elettronica oppure, semplicemente, cliccando sulla voce Contatti.